



Usiamo la plastica biodegradabile per il futuro!



Il nostro scopo principale è quello di informare la società sulle soluzioni sistematiche e scientifiche relative alle plastiche biodegradabili e di creare una piattaforma educativa.
Cosa faremo in questo progetto?
Il nostro obiettivo è quello di sviluppare tecnologie digitali di alta qualità per la formazione delle università e delle
organizzazioni industriali che forniscono informazioni su polimeri e biopolimeri e sulle loro tecnologie di produzione in Europa.
Un mondo più verde
Per un mondo più vivibile e più verde, è necessario sviluppare e utilizzare i biopolimeri.
Il progetto FutureBio è stato sviluppato per contribuire a queste priorità fondamentali.
Sensibilizzazione
Il progetto mira a far beneficiare di pratiche innovative gli studenti universitari, il personale accademico, i lavoratori dell'industria e la società, e ad aumentare le competenze di accademici e studenti con una formazione sul campo.
Strumenti Digitali
In linea con le difficoltà e le crisi causate dal Covid-19, è emersa l'importanza dell'educazione digitale.
Il nostro obiettivo è aumentare la capacità e la flessibilità dell'istruzione con questi strumenti digitali.
Organizzazioni
A livello di istruzione secondaria e superiore si terranno incontri informativi, concorsi e vari eventi di sensibilizzazione.
Risultati del progetto
Nell'ambito del progetto, saranno preparati materiali di formazione online, video di laboratorio, strumenti di realtà virtuale e un libro di testo.
Our Partners
Sotto il coordinamento dell'Università di Pamukkale,
le Università di Kırklareli e Selçuk dalla Turchia;
Cosvitec Società Consortile Arl, Fondazione Bruno Kessler, Università degli Studi di Trento e Indivenire srl dall'Italia;
Ostbayerische Technische Hochschule Regensburg dalla Germania;
Universitatea Tehnica Cluj-Napoca dalla Romania;
CTRL Reality Oy dalla Finlandia
e il partner correlato University of Applied Sciences of Southern Switzerland dalla Svizzera saranno i partner del progetto.
